Conformità fiscale
Scheda di conformità tecnica
Applicazione per Documento Commerciale Online
- Premessa
La presente scheda ha lo scopo di documentare il funzionamento dell’applicazione “Scontrino per Tutti” che consente l’emissione dei documenti commerciali attraverso la procedura web “Documento Commerciale Online”
dell’Agenzia delle Entrate.
Il documento è destinato sia all’esercente utilizzatore sia agli organi di controllo (es. Guardia di Finanza), per fornire trasparenza e tracciabilità del funzionamento dell’app nel rispetto della normativa fiscale vigente. - Contesto normativo
In base al D.Lgs. 127/2015 e al D.M. 10 maggio 2019, è previsto l’obbligo di emissione del documento commerciale in luogo dello scontrino fiscale.
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una procedura web denominata “Documento Commerciale Online”, che consente l’emissione degli scontrini senza l’utilizzo di un registratore telematico (RT).
La Risposta AE n. 413/2020 ha confermato la legittimità dell’uso di strumenti informatici e interfacce automatizzate che facilitano la compilazione della form online predisposta dall’Agenzia, a condizione che: - l’accesso avvenga con le credenziali dell’esercente; - la trasmissione sia effettuata in tempo reale tramite i canali ufficiali; - l’app non trasmetta direttamente dati fiscali ma agisca come interfaccia utente. - Funzionamento dell'applicazione
L’applicazione consente all’esercente di compilare in modo guidato i dati necessari all’emissione di un documento commerciale. Il sistema accede al portale AE tramite autenticazione con SPID/CIE/Entratel/Deleghe e inserisce i dati compilando automaticamente la form predisposta.
Il documento commerciale viene effettivamente generato e trasmesso solo nel momento in cui l’utente conferma l’operazione tramite il sito AE. - Memorizzazione dei dati
L’app memorizza i dati dei documenti emessi su un server sicuro al fine di: - consentire la ristampa (copia di cortesia); - facilitare annulli o resi; - fornire statistiche all’esercente.
I dati memorizzati comprendono: - dati completi del documento commerciale: righe di dettaglio, importi IVA, descrizioni articoli; - numero documento e ID trasmissione rilasciati da AE; - totale del documento; - esito dell’invio; - numero di stampe effettuate.
Tali dati sono memorizzati **dopo l’avvenuta trasmissione all’Agenzia delle Entrate** e non costituiscono prova fiscale indipendente. - Funzionalità di stampa e download
L’app consente la stampa di copie di cortesia dei documenti commerciali, con indicazione “COPIA NON FISCALE”.
Inoltre, su richiesta dell’esercente, è possibile scaricare il PDF ufficiale del documento emesso dal sito AE, al solo fine di inviarlo al cliente.
Tali operazioni sono sempre avviate su richiesta esplicita dell’utente. - Conformità normativa attuale
Alla data attuale (giugno 2025), il Provvedimento AE n. 111204/2025 non è ancora entrato in vigore, né sono stati pubblicati i termini di attuazione.
Pertanto, l’applicazione è conforme alla normativa vigente in materia di documento commerciale online.
La memorizzazione completa dei documenti avviene solo dopo la trasmissione ufficiale tramite il portale AE, e non comporta l’emissione autonoma di documenti fiscali. - Controlli
Ai fini di controllo da parte degli enti predisposti è possibile verificare l’emissione del Documento commerciale direttamente dall’area esercente del sito di Agenzia delle Entrate nella sezione “Documenti Commerciali Online”.
L’applicazione è comunque in grado di fornire chi effettua il controllo copia digitale del pdf del documento emesso richiesto.